Ispezione di dighe , ROV o Divers ? Questo è il dilemma

Basta sfogliare i giornali di cronaca per rendersi conto di quanti disastri siano accaduti , e di quanti ne stiano accadendo tuttora a causa delle insufficenti manutenzioni delle infrastrutture . Vedi il crollo del ponte Polcèvera e del ponte Morandi , giusto per citare i piu recenti . Fortunatamente , i gestori di dighe , … Leggi tutto “Ispezione di dighe , ROV o Divers ? Questo è il dilemma”

Basta sfogliare i giornali di cronaca per rendersi conto di quanti disastri siano accaduti , e di quanti ne stiano accadendo tuttora a causa delle insufficenti manutenzioni delle infrastrutture .

Vedi il crollo del ponte Polcèvera e del ponte Morandi , giusto per citare i piu recenti .

Fortunatamente , i gestori di dighe , più di tutti nell’industria idrica , sono a conoscenza dell’importanza di ispezioni regolari alla struttura della diga .

A livello mondiale sono poche le nuove dighe che vengono costruite ,  e molte di quelle esistenti stanno ormai invecchiando, mostrando segni di usura.

In una diga sicuramente la parte più difficile da ispezionare è la sua parte sommersa .

Le ispezioni subacquee non solo sono cruciali per controllare le facciate di dighe esistenti , rilevando crepe ed eventuali segni di invecchiamento , ma sono anche richieste durante la costruzione nelle nuove opere.

I Remotely Operated Vehicles (ROVs ) sono usati con successo per le ispezioni subacquee in diverse industrie , e l’industria idrica sta diventando sempre più consapevole della sua utilità.

ROBOSUB® a mezzo dei suoi ROV può effettuare diverse tipologie di ispezione, come ad esempio :

produrre documentazione video e fotografica delle facciate , rilevando anomalie , difetti , stato di occlusione griglie ,  

registrando allo stesso tempo valori di precisi di temperatura e profondità ,

è anche possibile restituire un preciso modello tridimensionale della struttura sommersa .

Ma quindi è meglio usare un ROV o un team di Divers per ispezionare la mia diga ?

Diga di Ridracoli
Diga di Ridracoli

Le operazioni ROV e le operazioni di Diving , sia Offshore che Inshore devono essere considerate complementari .

I gruppi di Divers che non sono familiari con i benefici ( e i limiti ) dei ROV possono percepire l’industria come un pericolo alla propria occupazione , ma molte compagnie che hanno esperienza in operazioni combinate possono invece testimoniarne  i benefici .

Infatti , i ROV possono rendere il lavoro dei Divers molto piu efficiente e sicuro .

ROBOSUB® con i suoi ROV può fornire un’ispezione preliminare della zona di immersione ,  rilevando e identificando quali punti andranno poi approfonditi tramite operazioni Diving , sia Inshore che Offshore .

Il tether dei ROV ROBOSUB® può inoltre indirizzare i Divers direttamente su un target specifico , e fornire una chiara via di ritorno alla superficie.

Dando la possibilità ai Divers di seguire il tether  direttamente fino al punto di lavoro permette di risparmiare prezioso tempo , e aggiunge un margine di sicurezza aggiuntivo , soprattutto nelle immersioni particolarmente profonde .

Uno dei vantaggi distintivi dei ROV rispetto ai sommozzatori è che possono fare immersioni molto più lunghe,  e a profondità che oltrepassano i limiti fisici dei Divers .

Questo non vuol dire che  ROV siano la soluzione a tutti i problemi.

Come metro di misura , le immersioni Diving commerciali svolte secondo i criteri di sicurezza richiedono una squadra di 3 Divers qualificati , più il supervisore in superficie.

Questo rende oneroso gli interventi tramite OTS.

I ROV sono quindi indicati per essere usati in tandem con i sommozzatori per fornire indicazioni sulle strutture subacquee , e sono specialmente utili quando le profondità sono elevate e possono porre dei problemi di sicurezza ai Divers .

I sistemi ROV ROBOSUB® piu compatti possono lavorare fino a 6 ore ininterrottamente tramite l’alimentazione di bordo , altri sistemi ROV ROBOSUB® eventualmente operare ininterrottamente se le operazioni lo richiedano , anche sulle 24h.

Particolarmenti indicati per gli interventi in dighe , ROBOSUB® dispone di sistemi ROV compatti in modo da essere trasportati sulle zone di lavoro piu impervie , e non richiedono team numerosi per essere operati .

Sotto questo punto di vista , i ROV sono più efficaci sotto il profilo economico .

Anche quando i Divers sono necessari per riparazioni o ispezioni , i ROV ROBOSUB® sono in grado di fornire un grado di sicurezza maggiore alle immersioni ,  fornendo un’ulteriore prospettiva in acqua a servizio del Supervisore Diving.

Davide quindi concludendo … i ROV servono o se ne può fare a meno ?

è un dibattito continuo . Una cosa comunque è chiara , i ROV non sono intesi per rimpiazzare i sommozzatori , ma piuttosto per limitare i rischi del loro lavoro.

ROBOSUB® crede fermamente che usare i ROV in tandem con i Divers siano l’accoppiata vincente quando si parla di manutenzioni e ispezioni della parte sommersa di una diga.

Vincente in termini di sicurezza , efficienza e affidabilità.

Chiama subito lo

0541 16 47 484

per ricevere maggiori informazioni , oppure contattaci tramite il modulo qua sotto :


-Dive safe .

Davide Paglierani


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *