La7 ha scelto ROBOSUB , e tu?

Fondatore ROBOSUB


In questo articolo non voglio parlare del MOSE , visto che se n’è  già parlato abbastanza in quanto al centro di svariate polemiche.

Nel video , che ti invito a guardare , viene comunque spiegata con chiarezza qual è la situazione attuale dell’opera.

Per tua informazione l’intervento ROBOSUB è al minuto 04:40 .

Quello che tenevo veramente a dirti , è che inizialmente questo lavoro per La7 proprio non intendevo farlo.

Perchè ?

Perchè esigenze organizzative e televisive rendevano obbligata la data in cui effettuare l’immersione . E in questa data le previsioni marine erano pessime .

Ma poi mi sono fermato un attimo a pensare , e ho capito che proprio questi casi limite sono uno dei motivi determinanti dell’esistenza e dell’utilità di ROBOSUB .

Sai infatti in che condizioni di lavoro ci siamo imbattuti ?

Corrente in superficie 8 Nodi , bassa profondità che rendeva la corrente fortissima anche sul fondale , visibilità pessima in quanto la marea era calante ( tutti i detriti provenienti dalla laguna stavano venendo espulsi verso il mare aperto dalle bocche in cui si trova il MOSE ) .

Il tutto eseguito da una barchetta con troppe persone a bordo.

Giuro che è stata un’impresa il solo recupero del ROV , la corrente era talmente forte da strappare via il l’ombelicale dalle mani .

Tuttavia , esporre ad un rischio calcolato l’attrezzatura ROV ROBOSUB può essere un’opzione , se le operazioni lo richiedono e il gioco vale la candela.

Alla fine si tratta di potenziali danni materiali , che , alla peggio , possono essere risolti col denaro , riparando eventuali componenti danneggiati.

Al contrario, mettere a repentaglio la vita di un diver NON È UN OPZIONE .

Non ci sono somme che possano riempire l’immenso vuoto lasciato dalla perdita di un sommozzatore , e purtroppo episodi tragici avvengono ancora troppo di frequente .

Famiglie distrutte per la perdita di un proprio caro , il quale stava semplicemente svolgendo il mestiere che ama . Il Diver Commerciale.

Il punto è : quanti di questi incidenti sul lavoro si sarebbero potuti evitare se si fosse mandato un ROV ROBOSUB a rischiare al posto del Diver ?

Si , d’accordo , molto spesso il tipo di lavoro svolto dal Diver non è cosi facilmente sostituibile in quanto richiede un livello di manualità e precisione così alto che non ci sono macchinari in grado di operare al suo posto .

Ma tante altre volte invece si , si sarebbero potuti evitare incidenti monitorando la situazione circostante con un ROV ROBOSUB , o svolgendo l’operazione direttamente con i nostri ROV in accoppiata o in sostituzione al Diver.

Se stai pianificando un operazione subacquea ,e se solo dovessi avere il dubbio di star mettendo un po troppo a repentaglio l’incolumità dei tuoi sommozzatori , contattaci subito tramite il modulo in basso per capire se quella specifica operazione può essere compiuta da un nostro ROV,

riducendo o addirittura eliminando cosi ogni potenziale rischio per i tuoi uomini.

-Dive Safe.

Davide

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *